Calcestruzzi per strutture sicure e durevoli

Maggiori informazioni sull'azienda e sui prodotti

Calcestruzzi S.p.A. è il primo produttore di calcestruzzo preconfezionato in Italia. Attiva anche nel settore degli inerti, la società ha una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale con impianti di betonaggio, cave e impianti di selezione inerti. 

Calcestruzzi pone una forte attenzione ai prodotti e ai servizi innovativi per l’edilizia. Le strategie di mercato sono focalizzate anche sullo sviluppo di applicazioni per il ripristino strutturale, il recupero, la rigenerazione e la manutenzione di infrastrutture e di aree industriali, su superfici orizzontali come le pavimentazioni industriali e i massetti autolivellanti e/o termoacustici, sull’abbattimento degli agenti inquinanti con calcestruzzi a base di TX Active e su soluzioni specifiche per opere ad alta rappresentatività.

Gli impianti di betonaggio, certificati secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale sulle Norme Tecniche per le Costruzioni, sono automatizzati e in grado di fornire un prodotto a qualità costante e con caratteristiche di prestazione elevate, che consentono di realizzare strutture in calcestruzzo sicure e durevoli

Grazie al personale qualificato e alle attrezzature in dotazione, il Laboratorio Centrale di Cassano d’Adda (MI) ricopre un ruolo determinante nello svolgimento delle funzioni di ricerca e sviluppo. Questa struttura si avvale anche di laboratori periferici nelle zone di produzione che hanno il compito di assistere gli impianti di produzione e i clienti.

Calcestruzzi ha contribuito alla realizzazione di importanti opere tra cui, alcune tratte della TAV, il nuovo Ponte di San Rocco al Porto (Lodi), il MAXXI Museo d’Arte Contemporanea a Roma, la Chiesa di San Paolo Apostolo in Pescara, i.lab a Bergamo, alcuni macro lotti dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e il Quadrilatero-Raccordo viario Marche-Abruzzo-Umbria.